Storia
Furono i filosofi greci a ritenere per primi che la musica potesse influire, in modo positivo o negativo, sul comportamento morale degli uomini.
Analizzando i giovani di oggi, oltre alla scarsa educazione, si nota una superficialità notevole nei loro comportamenti ed una totale assenza di obiettivi da raggiungere. Oltre al fattore del progresso tecnologico, la principale causa di questo senso di “dispersione” è senza ombra di dubbio la mancanza di cultura. Purtroppo i media alle prese con i loro fini economici non ci aiutano. La musica, soprattutto classica, è un arte fondamentale per la formazione dell’animo umano, inscindibile da tutte le altre arti, dal teatro alla letteratura, dall’architettura alla pittura. La musica quindi, non solo educa i giovani, ma insegna loro ad apprezzare i veri valori umani, gli aiuta a trovare quella strada che hanno perduto da tempo, la stessa strada che permette a questi ragazzi di realizzarsi nella loro vita e di dare un senso alla propria esistenza.
Analizzando i giovani di oggi, oltre alla scarsa educazione, si nota una superficialità notevole nei loro comportamenti ed una totale assenza di obiettivi da raggiungere. Oltre al fattore del progresso tecnologico, la principale causa di questo senso di “dispersione” è senza ombra di dubbio la mancanza di cultura. Purtroppo i media alle prese con i loro fini economici non ci aiutano. La musica, soprattutto classica, è un arte fondamentale per la formazione dell’animo umano, inscindibile da tutte le altre arti, dal teatro alla letteratura, dall’architettura alla pittura. La musica quindi, non solo educa i giovani, ma insegna loro ad apprezzare i veri valori umani, gli aiuta a trovare quella strada che hanno perduto da tempo, la stessa strada che permette a questi ragazzi di realizzarsi nella loro vita e di dare un senso alla propria esistenza.
Chi Siamo
L’associazione culturale “Jupiter” nasce a Fiumicino sul litorale romano, per opera del M° Alessio Difede, con la "missione" di diffondere la cultura su tutto il territorio percorrendo parallelamente tre strade: Scuola di Musica per tutti i livelli e tutte le età, Orchestra Sinfonica e da camera, Organizzazione di eventi musicali e culturali in genere, soddisfando le esigenze di coloro che già amano l’arte ed educando le persone che ancora non la comprendono ad aprirsi di fronte ad un linguaggio fin’ora loro sconosciuto.