M° Alessio DifedeAlessio Difede è nato a Roma, si è diplomato brillantemente in Pianoforte e in Direzione D’Orchestra presso il Conservatorio di musica "Santa Cecilia" di Roma.
Ha suonato in diversi concerti, sia come solista che in diverse formazioni da camera, in duo, in trio e pianoforte a quattro mani. Ha preso parte a diversi concerti realizzati dal Conservatorio di Roma tra cui: Concerto per Salvo d'Acquisto nella basilica di S. Chiara a Napoli, andato in onda su Rai 2; Concerto per il Rotary all'auditorium Parco della Musica di Roma; Musical sulla vita di padre Pio, con Tony Santagata presso la basilica dei Santi Apostoli a Roma. Ha lavorato come arrangiatore e ha composto numerose musiche originali per spettacoli teatrali. Ha organizzato vari concerti musicali. Sua caratteristica principale è quella di unire durante le manifestazioni musica ed arte. E’ stato il primo infatti ad organizzare insieme ad un evento musicale, una mostra di quadri, ciò è avvenuto durante il "Concerto di Natale 2009" che si è svolto a Fiumicino nella Chiesa S. Paola Frassinetti. Da allora tutti gli eventi da lui organizzati sono accompagnati da una cornice artistica che spazia dalla pittura alla fotografia, dalla Letteratura alla danza, dal teatro alla cucina. Ha diretto nel 2010 la 2a edizione del “Concerto di Natale” Patrocinato dal Comune di Fiumicino, salendo sul podio della “Jupiter Orchestra” da lui fondata. Nel 2010 ha fondato l’Associazione Culturale “Jupiter” con l’obiettivo di diffondere la cultura e l’arte in generale. Nello stesso anno inoltre, ha istituito la manifestazione musicale di Natale: “Un Concerto Sotto L’Albero”. E' direttore e fondatore del coro polifonico amatoriale di Fiumicino, che seguendo un percorso ben specifico, mira ad una formazione musicale semi-professionale. Nel 2011 ha fondato la Scuola di Musica della quale è direttore. Nel 2014 collabora come pianista alla commedia teatrale "Giochiamo all'Operetta" regia di Gino Landi, prodotto da Renato Greco. Attualmente svolge l'attività di organizzatore di eventi musicali e culturali, concertista, insegnante di pianoforte, arrangiatore, compositore e direttore d'orchestra. |
Scuola di Pianoforte
Orari: Lunedi, Martedi, Mercoledi, Giovedi, Venerdi, Sabato
Mattina: 9.00 - 13:00
Pomeriggio: 14:00 - 20:00